HomeCategory Viaggi

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2023/06/la-mostra-Sorolla-in-nero-2-1280x720.jpg

A Joaquín Sorolla nel centesimo anniversario della morte sono state dedicate varie mostre, le più significative quelle a Valencia dove nacque. I temi preferiti dal pittore, che realizzò nel corso della sua vita oltre 2.200 opere,  sono: il mare, i giardini, i ritratti e le scene di genere. I dipinti all’aperto dell’artista sono quelli più noti, le immagini di genere raccontano storie catturate sulla tela nella luce e nell’atmosfera dell’ambiente di vita. Sorolla lavorava sempre...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2021/08/mar_positano__restauri.jpg

“Restauro in Tour”, edizione speciale del Salone Internazionale del Restauro di Ferrara, approda per la prima volta alla Nuova Fiera del Levante di Bari, dove il MIC (Ministero della Cultura), attraverso il coordinamento del Servizio VI del Segretariato Generale,  sarà presente con un ampio spazio espositivo istituzionale e un ricco calendario di incontri alla manifestazione . Tre le giornate espositive, da mercoledì 1 a venerdì 3 settembre 2021, organizzate in modalità “live & digital”, tanto...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2021/08/01_Airbnb_UK-2.jpeg

Manca poco più di una settimana all’inizio della Milano Design Week 2021, uno degli eventi più attesi da appassionati e addetti ai lavori, che quest’anno cambia date e va ad animare settembre, il mese della ripartenza. Tra i vari messaggi della sessantesima edizione spicca quello della sostenibilità, una tematica molto a cuore ad Airbnb, che si impegna a guidare gli host nella creazione e gestione di alloggi sostenibili. Ci siamo fatti quindi ispirare da questi due...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2021/06/pesci-di-rigetto.jpg

“La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (XXIII edizione a Paestum dal 30 settembre al 3 ottobre 2021), dopo aver nel 2020 nominato Presidente Onorario Mounir Bouchenaki (algerino, ex Direttore Generale alla Cultura dell’Unesco, cittadino onorario di Capaccio Paestum), si è fatta promotrice dell’incontro a Salerno e a Cetara tra l’ambasciatore di Algeria in Italia, S.E. Ahmed Boutache (nella foto) e le autorità locali. Incontri che si sono svolti giovedì 3 e venerdì 4 giugno”, questo...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2021/02/5-hateau_de_Villandry_Credit_David_Darrault_ADT37_2027-11-1-1280x720.jpg

Re, artisti e scrittori famosi sono tutti  stati affascinati dalla Loira. Intorno ai castelli  il verde con quaranta giardini da scoprire. La valle della Loira è la regione del turismo slow.  La Valle della Loira  è il più vasto sito francese inserito nel Patrimonio mondiale dell’Unesco come «paesaggio culturale». Qui vi è la  più grande concentrazione al mondo di castelli del Rinascimento. Castelli Rinascimentali, fortezze medievali, giardini monumentali, Re, artisti e scrittori famosi sono stati...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2020/10/Agnone_busto_sanfrancescocaracciolo.jpg

Successo del press tour  tra Abruzzo e Molise per presentare la prima tappa del Cammino di San Francesco Caracciolo Nella primavera del 1608, San Francesco Caracciolo (fondatore dell’Ordine dei Chierici Regolari Minori – caracciolini) nato a Villa Santa Maria (Chieti) insieme al fratello Antonio, religioso teatino, si recò al Santuario di Loreto, nelle Marche, per pregare la Madonna cui era particolarmente devoto. Da qui egli ripartì per il ritorno a casa, passando per l’Abruzzo a...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2020/10/Campania-Treno-storico.jpg

Grazie ad ArcheoTreno avrete la possibilità di viaggiare a bordo di un bellissimo treno storico con le Centoporte ovvero le carrozze degli anni ’30 e le Corbellini, le carrozze degli anni ’50, trainate da una locomotiva elettrica degli anni ’60. Dal 19 al 21 ottobre sarà possibile raggiungere Paestum e la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, tra i principali eventi del settore a livello nazionale: sede dell’unico Salone espositivo al mondo del patrimonio archeologico e...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2020/10/Reperti_castellammarestabia.jpeg

Da residenza di caccia del Re Carlo di Borbone a luogo di cultura e contenitore d’eccezione: nasce il museo archeologico di Stabia intitolato a Libero D’Orsi con sede nella splendida reggia di Quisisana. Dopo una trattativa durata un quinquennio lo scorso anno fu sottoscritta la convenzione tra il comune di Castellammare nella figura del sindaco Castellammare di Stabia, Gaetano Cimmino, e il parco archeologico di Pompei, nonché direttore generale dei musei, Massimo Osanna, e a...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2020/10/maldive001.jpg

Sospeso tra terra e mare nell’isola corallina di Miriandhoo, sorge il Westin Maldives Resort: un insediamento turistico pensato e progettato interamente in chiave sostenibile dove i rivestimenti in gres porcellanato di Casalgrande Padana sono stati scelti per la loro ecosostenibilità, durevolezza e innovazione.  A Miriandhoo, un’isola corallina situata nell’atollo Baa che grazie alla variegata vita marina ha ottenuto nel 2011 lo status di Riserva della Biosfera dell’Unesco, circondato dall’Oceano Indiano sorge il Westin Maldives Miriandhoo Resort. Progettato dallo...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2020/09/Paestum_borsaArcheologica.jpg

Il programma della XXIII edizione vede protagonista il turismo culturale all’insegna dell’esperienza unica e autentica e poiché la BMTA tratta il segmento archeologico del turismo culturale l’aspetto esperienziale è già di per sé alla base dell’offerta. Oggi più che mai, inoltre, qualsiasi offerta deve avere i caratteri della sostenibilità che, come si evince dal ricco programma, è l’altro tema importante di questa edizione. Dunque, un nuovo modo di proporre e vivere il turismo, oltre all’aumento...