HomeAuthor Harry di Prisco

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2023/06/la-mostra-Sorolla-in-nero-2-1280x720.jpg

A Joaquín Sorolla nel centesimo anniversario della morte sono state dedicate varie mostre, le più significative quelle a Valencia dove nacque. I temi preferiti dal pittore, che realizzò nel corso della sua vita oltre 2.200 opere,  sono: il mare, i giardini, i ritratti e le scene di genere. I dipinti all’aperto dell’artista sono quelli più noti, le immagini di genere raccontano storie catturate sulla tela nella luce e nell’atmosfera dell’ambiente di vita. Sorolla lavorava sempre...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2023/05/baccala.jpg

Trascorso il Natale, finito il Carnevale e la Pasqua è ormai un ricordo lontano…i buongustai hanno terminato le occasioni di poter assaporare piatti della nostra tradizione ? Ma no…c’è ancora sua maestà il “Baccalà” ! Mai un pesce è stato tanto vituperato quanto osannato: da cibo dei poveri e dei naviganti delle antiche navi a cibo prelibato sulle mense dei ricchi ! Inoltre, secondo una ricerca dell’Università Federico II di Napoli, il baccalà può essere...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2021/06/San-Genna._.Un-Dolce-per-San-Gennaro-2021-1280x720.jpg

Gennaro è tra i Santi quello più famoso e conosciuto al mondo, contando venticinque milioni di fedeli sparsi in tutto il mondo. Il suo tesoro, custodito in un museo a Lui dedicato, è fra i più importanti al mondo, con preziosi di inestimabile valore frutto di donazioni da parte di regnanti e del popolo nel corso di settecento anni di storia. Ed è al Santo patrono di Napoli che è stato dedicato un concorso: “San...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2021/05/Napoli_scavipiazzaMunicipio3-955x720.jpg

Un parco archeologico urbano nel cuore della città, questo è l’ambizioso progetto presentato oggi presso la  sala pompeiana di palazzo reale a Napoli. “Con PAUN muoviamo il primo passo verso il futuro attraverso il nostro patrimonio culturale”, così l’assessore regionale Antonio Marchiello, con deleghe alle Attività produttive, lavoro, demanio e patrimonio, ha salutato l’iniziativa.  Al via la prima tappa del road show digitale composto da quattro talk online per illustrare nei dettagli il progetto PAUN (Parco archeologico...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2021/04/foto-piccola-un-momento-della-donazione-.jpg

A Capua nella caserma militare intitolata all’eroe capuano Oreste Salomone, sede del 17°Reggimento Addestramento Volontari “Acqui”,   si è conclusa la campagna di donazione sangue ed emoderivati da parte dell’Esercito Italiano. L’iniziativa di solidarietà nata dall’appello del dr. Michele Franco Presidente dell’ADMO Campania (Associazione Donatori di Midollo Osseo) e dalla dr. Angela Iacono presidente nazionale della Fondazione Italiana per la guarigione dalla Thalassemia “Leonardo Giambrone”, in collaborazione con il Centro di Immunoematologia e medicina trasfusionale dell’Ospedale...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2021/02/5-hateau_de_Villandry_Credit_David_Darrault_ADT37_2027-11-1-1280x720.jpg

Re, artisti e scrittori famosi sono tutti  stati affascinati dalla Loira. Intorno ai castelli  il verde con quaranta giardini da scoprire. La valle della Loira è la regione del turismo slow.  La Valle della Loira  è il più vasto sito francese inserito nel Patrimonio mondiale dell’Unesco come «paesaggio culturale». Qui vi è la  più grande concentrazione al mondo di castelli del Rinascimento. Castelli Rinascimentali, fortezze medievali, giardini monumentali, Re, artisti e scrittori famosi sono stati...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2021/01/esercito_covid2.jpg

Sono 44 gli specialisti (14 ufficiali medici e 30 sottufficiali inferimieri) che saranno impiegati dall’esercito per fronteggiare l’emergenza epidemiologica.  È ripresa in questi giorni, presso il 17° Reggimento Addestramento Volontari “Acqui” di Capua, la formazione del personale sanitario qualificato da inserire nei quadri professionali dell’Esercito Italiano. Questo personale, che nei giorni scorsi ha prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana, contribuirà a fronteggiare l’emergenza epidemiologica in atto, andando a incrementare l’attuale numero di medici e...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2020/10/Agnone_busto_sanfrancescocaracciolo.jpg

Successo del press tour  tra Abruzzo e Molise per presentare la prima tappa del Cammino di San Francesco Caracciolo Nella primavera del 1608, San Francesco Caracciolo (fondatore dell’Ordine dei Chierici Regolari Minori – caracciolini) nato a Villa Santa Maria (Chieti) insieme al fratello Antonio, religioso teatino, si recò al Santuario di Loreto, nelle Marche, per pregare la Madonna cui era particolarmente devoto. Da qui egli ripartì per il ritorno a casa, passando per l’Abruzzo a...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2020/10/chef-1280x720.jpg

Cambiano le  stagioni, ma la qualità e i servizi ai clienti restano inalterati al ristorante pizzeria Raffaele Medaglia di Sant’Antimo pronto a sfornare un nuovo menù in una location rinnovata e inaugurata lo scorso agosto.     I piatti scaturiti dalla fervida fantasia di Raffaele Medaglia non sono semplici piatti ma tavolozze dove l’artista si sbizzarrisce a mescolare sapientemente colori e forme in un tripudio di sapori e profumi.  Lunedì sera 12 ottobre  presso il Ristorante...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2020/10/gassman_leo.jpg

Leo Gassmann vince il Premio “Penisola Sorrentina” 2020. La cerimonia ufficiale di investitura avverrà sabato 24 ottobre al Teatro Tasso di Sorrento nel corso di uno spettacolo televisivo durante il quale verranno consegnati gli altri riconoscimenti per musica, cinema, ed audiovisivo a diverse personalità di fama nazionale. Il riconoscimento istituzionale è posto sotto il patrocinio del Mibact, della Regione Campania ed è organizzato in collaborazione con la Fondazione Sorrento ed il comune di Sorrento. Leo...