
Il sito archeologico di Paestum, noto in tutto il mondo per i suoi templi databili tra il VI ed il V secolo a.C., a partire dallo scorso 15 novembre può essere visitato sfruttando una nuova risorsa offerta dalla tecnologia: un’app, comodamente e gratuitamente scaricabile su tablet e smartphone, curata da un gruppo di lavoro formato da archeologi operanti presso il Parco archeologico della Piana del Sele e da professionisti delle società Eccom, VisivaLab e Archeostorie. L’obiettivo è di fornire un nuovo supporto che...