HomeCategory IN CITTA’

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2023/06/museo-terrorismo-milano-min-620x340-1.jpg

Presso la Sala “Caduti di Nassirya” di Palazzo Madama, alla presenza di autorità internazionali ed istituzioni nazionali, il “Mivit” è stato raccontato nel suo intento di essere coscienza comune degli ultimi 50 anni di terrorismo, come da idea di Marco Falvella, fratello di Carlo, ucciso nel 1972 a Salerno per mano di un militante anarchico. La presentazione Tra tanti ambasciatori e amministratori, hanno partecipato anche il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, Emanuele Prisco, e il Vicepresidente del...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2021/06/Onoreficenze_2021.jpg

Anche quest’anno, l’anniversario per il compleanno – il 75esimo – della Repubblica italiana, è stata l’occasione per nominare nuovi ufficiali e cavalieri e consegnare nuove onorificenze. Tra queste anche un bitontino. Ieri, infatti, nel palazzo del Comune di Salerno, il caporal maggiore dell’esercito di origini pugliesi ma oggi residente a Eboli, Cosimo Maggio, ha ricevuto la medaglia d’oro di “vittima del terrorismo” per l’attentato subito in Afghanistan il 30 agosto 2011, dove era impegnato in una missione con la “Folgore”. Il militare, accompagnato...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2021/06/rucola-pianta.jpeg

Arriva anche l’ultimo atto per il riconoscimento del consorzio della rucola igp- piana del Sele. Il direttore generale del Dipartimento delle politiche agricole, alimentari e forestali Oreste Gerini, ha firmato l’atteso decreto con cui riconosce al Consorzio – costituito nel marzo scorso – l’attività di tutela della rucola della Piana del Sele IGP contro tutte le forme di contraffazione e quella di promozione del prodotto. Il Consorzio – con sede legale ad Eboli (Sa) in...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2021/06/Mottarone.jpg

E’ oggi il comandante dei carabinieri di Verbania, Luca Geminale, trentaduenne originario di Eboli, dove per quattro anni ha fatto parte della compagnia dei Carabinieri, il responsabile delle indagini sulla funivia di Mottarone, una tragedia che ha causato 13 vittime, come riporta “info Cilento”. Una delle cabine è precipitata poco dopo le 12.30 in prossimità di un pilone, a circa 100 metri dalla stazione di arrivo a monte a 1.490 metri d’altitudine, in prossimità della...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2021/06/landini-eboli.jpg

Giornata di mobilitazione per la sicurezza sul lavoro, Cgil, Cisl e Uil propongono assemblee unitarie in tutta Italia insieme alle lavoratrici e ai lavoratori La giornata di  giovedi’ 20 maggio, data simbolo in cui nel 1970 fu approvato lo Statuto dei lavoratori, rientra nell’ambito delle iniziative lanciate dai sindacati con lo slogan “Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro” e la richiesta di un “Patto per la salute e la sicurezza” tra governo e parti...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2018/12/Eboli_Comune_retro.jpg

Il tentativo è quello di fare squadra intorno a Luca Sgroia per fedeltà verso Massimo Cariello, ma le prime crepe già cominciano a vedersi. Alcune ancora sussurrate, altre già pubbliche. A partire dal coordinatore della lista “Eboli popolare” nonché segretario ebolitano di Forza Italia, il commercialista Paolo Polito (nella foto). Interrogato sul delicato argomento Polito ha dichiarato: «Penso sia finita, purtroppo nel peggiore dei modi. Sono stato delegato della lista Eboli Popolare, che ha preso...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2020/10/MASSIMO-CARIELLO-11.jpg

L’idea è che oggi sia il «giorno della verità» per il sindaco ri-uscente Massimo Cariello, chiamato alle 9,30 a comparire dinanzi al Gip Alfonso Scermino, che ne ha ordinato l’arresto il 9 ottobre scorso su richiesta del pm Francesco Rotondo e del procuratore capo Giuseppe Borrelli. Drammaticamente, non sarà quello della verità perché la strada è ancora lunga. Specie se si considera che un’altra spada si agita sul suo capo, accanto a diverse altre, pronta...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2020/10/Eboli_piazzaPezzullo10.jpg

 “The Heart of Eboli” che nel 2017 nasce per riqualificare alcuni spazi del centro storico con il coinvolgimento di professionisti del paesaggio quest’anno si concentrerà su un’area posta a ridosso dell’antico abitato e di piazza della Repubblica: piazza Pezzullo.  Radicity punta i fari, dunque,  sullo slargo nato alle spalle dell’istituto comprensivo “V. Giudice”, che come si legge “non utilizzato al pieno delle sue potenzialità. La presenza delle scuole e il possibile utilizzo da parte degli...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2020/10/Compost_sequestro.jpg

I guai non sono finiti, forse siamo solo all’inizio. La tempesta dei concorsi truccati, dei favoritismi e delle piccole e grandi corruzioni che hanno portato dietro le sbarre l’ex sindaco di Eboli Massimo Cariello (nella foto), si va gonfiando assumendo il carattere di un vero e proprio tsunami. Fonti accreditate suggeriscono la pista prossima ventura su cui la magistratura potrebbe entrare a gamba tesa in un lasso di tempo ravvicinato: i rifiuti. L’asse portante è...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2020/10/Scuola_Matteo_Ripa_eboli.jpg

Oggi e domani l’istituto comprensivo “M.Ripa” resterà chiuso per procedere alla sanificazione dei locali. Dopo Battipaglia, con alcuni istituti scolastici chiusi per Covid-19, anche ad Eboli si procede alla chiusura della scuola per la sanificazione. Il provvedimento di chiusura del plesso scolastico, firmato del vicesindaco, ora sindaco facente funzioni, Luca Sgroia, è scattato a seguito di un caso di Covid-19 registrato su un alunno frequentante la scuola media.  Così riporta una nota pubblicata su Facebook...